More on Projects & Magazine
Projects
Le forme pop della didascalia
L’uso della didascalia nel contesto museale e la descrizione dell’immagine nell'epoca della cultura visiva: una riflessione scaturita dal secondo appuntamento di Q-RATED (Quadriennale di Roma).

Projects
Sconfiggere il populismo sovranista con il linguaggio esoterico dell’arte contemporanea e la collaborazione dei musei
Quali sono i diversi approcci adottati da curatori e direttori di musei per condurre un workshop nella propria istituzione? Una riflessione scaturita da Q-RATED, il programma di workshop organizzato da Quadriennale di Roma.

Magazine , MITO – Part II
Polonia femminista
Passato, presente e futuro dei movimenti per le donne in Polonia, dalla fine del XIX secolo al crollo del regime comunista. Il ruolo dell’arte nelle proteste femministe contemporanee e la carica eversiva del duo post-punk SIKSA.

Digital Library
Immagine della vittima ed emancipazione: l’art-community ucraina e il femminismo
Viaggio nell’Ucraina femminista: ridefinizione di una nuova coscienza e riappropriazione del corpo attraverso l'arte contemporanea.

More on Editions & Digital Library
Editions
Visitors
Forme di alterizzazione degli individui: quando l'othering si traduce in marginalizzazione ed esclusione sociale.

Editions
Queerdo. Antologia di studi di genere
Contro la diffusione di visioni stereotipate e immaginari precostituiti.

Digital Library
La condizione trans come debilità
Ripensare le intersezioni tra le incarnazioni disabili e quelle trans.

Digital Library
Immagine della vittima ed emancipazione: l’art-community ucraina e il femminismo
Viaggio nell’Ucraina femminista: ridefinizione di una nuova coscienza e riappropriazione del corpo attraverso l'arte contemporanea.
