More on Editions & Magazine
Editions
Hypernature. Tecnoetica e tecnoutopie dal presente
Dinosauri riportati in vita, nanorobot in grado di ripristinare interi ecosistemi, esseri umani geneticamente potenziati. Ma anche intelligenze artificiali ispirate alle piante, sofisticati sistemi...

Editions
Printed edition
Assedio e mobilità come modi per stare al mondo: le prime ricerche di KABUL in edizione limitata.

Magazine , ANATOMIA – Part II
Quantificarsi
Coscienza di sé ed estrazione di valore nelle pratiche di auto-sorveglianza.

Digital Library
Superdiversità su Internet: un caso dalla Cina
MC Liangliang e il super-vernacolare globale dell’hip hop di Internet.

More on Digital Library & Projects
Digital Library
È pensato per fare schifo: l’estetica dell’“Internet Ugly”
Nick Douglas analizza il codice memetico di Internet tra viralità, appropriazionismo e tendenze revivalistiche.

Digital Library
Superdiversità su Internet: un caso dalla Cina
MC Liangliang e il super-vernacolare globale dell’hip hop di Internet.

Projects
Antropologia del mondo virtuale: Jon Rafman in conversazione con Diana Baldon
La registrazione della conversazione tra l’artista Jon Rafman e Diana Baldon, direttrice di Fondazione Modena Arti Visive, in occasione della personale realizzata da Fondazione Modena Arti Visive.

Magazine , PEOPLE - Part I
Una rilettura critica del 1968
Il 1968 oggi: eredità storiche, politiche e sociali all’interno di scuola, cultura e arte. Un testo di Loredana Parmesani sulle riviste e le esperienze di critica militante.
