More on Editions & Magazine
Editions
Metadata Galaxies
Guida sul rapporto uomo-macchina, tra innovazioni tecnologiche e cambiamenti della società

Editions
Utopia on now. Dalle avanguardie artistiche all'utopia del fallimento
Excursus teorico dalla definizione di utopia classica al suo fallimento e alla sua ridefinizione

Magazine , MORIRE – Part I
Emanciparsi dalla morte: il potere terapeutico dell'arte e l'immortalità
E se la morte fosse un lusso? Per una rilettura della filosofia cosmista dalla visione terapeutica dell'arte di Anton Vidokle alla fruizione dell'opera tra psicoterapia, aeroionizzatori, led e ipnosi.

Magazine , AUTONOMY - Part II
Stati di trance e musica
Seguire il ritmo: dalla sincronizzazione neuronale al fenomeno del tarantismo.

More on Digital Library & Projects
Digital Library
The Time-Complex. L’arte contemporanea contrapposta alla posterità
La ‘postcontemporaneità’ come tensione che porta l'individuo a rimodellare continuamente i parametri di tempo e spazio e come categoria che afferma il primato del futuro. Una conversazione tra Armen Avanessian e Suhail Malik.

Digital Library
The Time-Complex. Operazionalizzazione del tempo complesso speculativo
La "postcontemporaneità" come tensione che porta l'individuo a rimodellare continuamente i parametri di tempo e spazio e come categoria che afferma il primato del futuro.

Projects
Le forme pop della didascalia
L’uso della didascalia nel contesto museale e la descrizione dell’immagine nell'epoca della cultura visiva: una riflessione scaturita dal secondo appuntamento di Q-RATED (Quadriennale di Roma).

Magazine , PEOPLE - Part I
Una rilettura critica del 1968
Il 1968 oggi: eredità storiche, politiche e sociali all’interno di scuola, cultura e arte. Un testo di Loredana Parmesani sulle riviste e le esperienze di critica militante.
