More on Editions & Magazine
Editions
Hypernature. Tecnoetica e tecnoutopie dal presente
Dinosauri riportati in vita, nanorobot in grado di ripristinare interi ecosistemi, esseri umani geneticamente potenziati. Ma anche intelligenze artificiali ispirate alle piante, sofisticati sistemi...

Editions
Earthbound. Superare l’Antropocene
Come sfidare l'Antropocene? In che modo arte e filosofia possono contrastare la devastazione ambientale in atto?

Magazine , ANATOMIA – Part I
Buen vivir: la natura come soggetto giuridico
La difesa del non umano nelle comunità indigene e nelle costituzioni di Ecuador e Bolivia.

Magazine , MOBILITY - Part I
Fuga dal centro. Il pensiero ecocentrico e la costruzione di un nuovo paradigma
Fine del mondo, una nuova era geologica e la necessità di un'ecologia politica. Il pensiero ecocentrico attraverso il caso studio della deep ecology e il vital materialism di Jane Bennett.

More on Digital Library & Projects
Digital Library
Il tempo delle meduse
Arte contemporanea ed emergenza sanitaria globale: un testo dell’équipe curatoriale del Museo de Arte Moderno de Buenos Aires.

Digital Library
Staying with the Trouble. Making Kin in the Chthulucene
In occasione dell’evento “Creare Legami” a cura di Marianna Vecellio e organizzato presso il Castello di Rivoli, KABUL magazine traduce un altro testo fondamentale dell’autrice della teoria del cyborg.

Magazine , OTHERING – Part I
Survivor (feat. Cripta747 & Not)
Abbiamo invitato alcuni docenti, artisti e curatori a riflettere sulle possibili interconnessioni tra teoria queer e attuale critica ecologica: l'ecoqueer come possbile prospettiva per superare la logica binaria e dicotomica della società occidentale.

Magazine , MOBILITY - Part I
#Accelerate (feat. DAMA)
Il focus sull'Accelerazionismo presentato da KABUL magazine a DAMA.
